Hai paura di
entrare nel
boschetto?
Aumentano gli interessi privati sull'intero quadrante di Roma Est.
Non lasciarti intimorire, proteggi ambiente, archeologia, comunità.
UNISCITI
VIENI A VEDERE
L’area si estende tra via di Pietralata, via dei Durantini, via Feronia e via Flora.
Rappresenta un vero e proprio ecosistema, oltre che l’ultima traccia di foresta del territorio di Pietralata e Monti Tiburtini.
HELLO VITEK
Nel 2021 l'investitore ceco Radovan Vitek, acquisisce dal fallimento del Gruppo Parnasi, la 𝗣𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗔𝗰𝗮𝗰𝗶𝗲 𝟮 𝗦.𝗣.𝗔.
L'immobiliarista sta facendo affari in mezza Roma e a marzo 2022 avvia i lavori nel Boschetto Acacie.
6 AREE UMIDE
A lavori iniziati la popolazione assiste incredula all’ampliamento considerevole di zone di acqua stagnante preesistenti.
Emergono anche nuove aree d'acqua presumibilmente sorgiva e piccole marane.
SCAVI
Subito dopo iniziano i saggi preventivi e viene aperta una estesa area archeologica.
Visibili una strada romana con i suoi muri di contenimento, diversi ambienti, anfore e otto sepolture con scheletri umani.
boschettoacacie@gmail.com